Una WQ per costruire un processo a Medea, seguendo le fonti della sua biografia mitica, per rispondere alla domanda:
'Medea uccise veramente i suoi figli?'
sabato 17 febbraio 2007
Ho appena finito di organizzare lo spazio del blog per ilustrarvi le attività e permettervi di discutere... Allora, buon lavoro, a tutti, sapete che vi aspetto anche qui, e... Ade sto kalo!!!!
Anfora a collo a figutre rosse, di provenienza cumana (330 a.C.). Parigi, Musée du Louvre
L'esperienza che vi propongo vorrebbe coniugare la tecnologia allo studio dell'antichità, in un percorso di ricerca che ha come 'bacino di informazioni' la rete... è ovvio che, di fronte a un'esperienza 'nuova' possiate avere dei dubbi, delle perplessità, delle difficoltà tecniche o concettuali, nel procedere del vostro lavoro: il blog sarà lo spazio in cui potrete esprimervi, anche senza aspettare l'orario di scuola, commentando i diversi post, relativamente alle diverse fasi della WQ, alle risorse... Allora, è un appuntamento!
Nel blog potrete trovare, in diversi post, le consegne relative alle diverse fasi della WQ, che qui vi riepilogo:
l'introduzione - per definire il contesto e organizzare il lavoro;
il compito - dove viene chiarito il prodotto finale che vi è richiesto al termine della WQ e sono riassunte le caratteristiche;
la procedura - per ripercorrere con voi i diversi passi che dovrete fare per affrontare il compito e arrivare alla conclusione;
le risorse - per guidare la vostra ricerca nel Web secondo una selezione ampia 'mirata', sulla quale dovrete lavorare;
indicatori e descrittori per la valutazione del prodotto finale, ma anche del vostro lavorare;
(costruiremo insieme le conclusioni).
Accanto a ciascun punto mi piacerebbe costruire con voi un diario di bordo che evidenzi 'come' stiamo procedendo in questa attività, le difficoltà incontrate, le strategie e le scorciatoie di soluzione, per capire da come abbiamo usato come è possibile utilizzare il Web come risorsa per lo studio dell'antichità...
Insomma... buon lavoro!
Nessun commento:
Posta un commento